Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inventario dell’archivio di Mario Gozzini

Condividi articolo


Il volume riproduce l’inventario dell’archivio di Mario Gozzini, costituito da 97 unità archivistiche organizzate in cinque serie: Attività di senatore, Atti e documenti relativi alle principali opere a stampa, Documenti, Corrispondenza, Appendice.

Le carte di Mario Gozzini sono state depositate presso l’Istituto Gramsci Toscano nel 2000, insieme alla sua biblioteca personale. Il fondo è stato notificato dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana per notevole interesse storico nel gennaio 2001.

Mario Gozzini (Firenze 18 aprile 1920 – Firenze 2 gennaio 1999) si laureò in lettere nel 1942 con Bignone e Lamanna. Nel 1945 iniziò la lunga collaborazione con la casa editrice Vallecchi, dirigendo la collana ‘I nuovi padri: saggi sul cristianesimo del nostro tempo’. Coordinò insieme ad Alfonso di Nola L’Enciclopedia delle Religioni. Fu amico e collaboratore di Papini. Insegnò storia e filosofia negli istituti superiori fiorentini. Negli anni 50 e 60 fu vicino a La Pira, Balducci, Dossetti, Pampaloni. Partecipò alla fondazione e alla vita delle riviste “L’Ultima” (1946) e “Testimonianze” (1958). Fu esponente di spicco della cultura del dialogo tra cattolici e comunisti. Nel 1976 fu eletto al Senato come candidato indipendente nelle liste del PCI. In qualità di senatore si occupò in particolare della legalizzazione dell’aborto (legge 194 del 1978) e della Legge sui benefici carcerari (663 del 1986). Collaborò con numerose riviste e quotidiani quali “La Stampa”“Il Corriere della sera” e “l’Unità”.

Francesca Capetta