Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CAMBIAMO STORIE – Laboratorio di narrazione per trasformare il quotidiano.

Condividi articolo

Associazione Culturale Pandora

Un laboratorio in biblioteca per fare esperienza di sguardi diversi sulla realtà, sul tempo e gli spazi nei quali viviamo, per costruire racconti di nuove visioni, complesse e creative, capaci di trasformare l’ordinario quotidiano in un’opera d’arte. I racconti, in forma di scritti, immagini, musica, foto, registrazioni sonore, animazioni digitali, fumetti… e quant’altro rientrerà nelle esigenze e nei desideri dei partecipanti, saranno condivisi in incontri di gruppo quindicinali.
Il laboratorio si svolgerà presso la Biblioteca Villa Bandini, ed è aperto a persone di ogni età, genere e provenienza.

La partecipazione è gratuita e su prenotazione, fino a un massimo di 15 partecipanti.

 Il laboratorio è curato da Paolo Martinino dell’Associazione culturale Pandora.

Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17.30 nelle seguenti date:

9 e 23 marzo

5 e 20 aprile

4 e 18 maggio

1, 15, 29 giugno

6 luglio: evento conclusivo

Per accedere alla biblioteca è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass rafforzato) e un documento di identità, utilizzare la mascherina protettiva fpp2 che copra naso e bocca e disinfettare le mani con soluzioni idroalcoliche

Per maggiori informazioni:

Biblioteca Villa Bandini – Via del Paradiso, 5 – Tel.: 055 6585127

E-mail: bibliotecavillabandini@comune.fi.it ,  www.biblioteche.comune.fi.it