Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Quando c’erano i comunisti – I cento anni del Pci tra cronaca e storia

Condividi articolo

L’Istituto Gramsci Toscano, in occasione degli eventi organizzati per il Centenario del P.C.I., è lieto di poter ospitare il 17 febbraio alle ore 17.30 la presentazione del libro di Mario Pendinelli Marcello Sorgi, dal titolo “Quando c’erano i comunisti – I cento anni del Pci tra cronaca e storia.”

A discutere con gli autori, Fabio Mussi. Con la coordinazione di Susanna Cressati

Alla presentazione, presiede per l’Istituto Gramsci Toscano, Stefano Bassi.

L’evento è stato trasmesso tramite diretta streamyard sulla pagina facebook dell’Istituto Gramsci Toscano.

Chiunque seguirà la presentazione su questi canali, potrà porre domande agli autori commentando il video della diretta.

Il video rimarrà  poi disponibile sia qui in questa pagina che sulla pagina facebook.


CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO